Il disegno dell’aera richiama le forme tradizionali del giardino classico ma con l’inserimento di materiali e meccanismi di nuova concezione. L’ingresso principale da nord è caratterizzato da gradonate e gradoni di diversa forma. Le gradonate permettono l’accesso all’area mentre i gradoni sono caratterizzati dalla presenza di acqua e verde. Acqua in movimento che crea gioco, rumore ma che dietro un muro rappresenta la tranquillità, la calma di una vasca al cui interno è inserito una pianta di olivo.
Le quattro stanze, presenti all’interno di muri d’acqua, rappresentano contemporaneamente un momento di godimento e contemplazione del luogo. Ogni stanza figura uno dei quattro elementi naturali Acqua; Terra; Aria; Fuoco. La descrizioni di tali elementi avviene tramite inserimento nel fondo delle vasche d’acqua, di mosaici colorati. Le stanze sono circondate da colonne in marmo chiaro sormontate da un pergolato che ripara dalla calura estiva, e da un colonnato vegetale che corre parallelo all’ingresso principale. Questi due sistemi verticali definiscono le ‘stanze degli elementi’ descritte precedentemente. Il progetto del giardino è stato pensato per essere ammirato e percepito anche dai piani alti delle torri.
Dettagli tecnici
- Luogo: Istanbul
- Concorso: QUASAR ISTAMBUL PROJESI
- Superficie interessata: 2500 mq
- Anno: 2013
- Status: secondo classificato
- Progettazione: Progetto Verde