Progetto per la nuova biblioteca di Pistoia, con l’intento di coniugare la possibilità di portare all’esterno alcune delle funzioni della struttura, e creare uno spazio adatto ad ospitare eventi e al tempo stesso assolvere alla sua funzione estetica
Sull’asse principale, quindi, le aree esterne diventano la naturale prosecuzione delle funzioni interne. Nella parte a nord si ha la zona eventi e conferenze con uno spazio inerbito che circonda la zona destinata ad accogliere il pubblico. nella zona esposta a sud si realizza un area destinata alla lettura, una sezione ragazzi e un’altra ancora per i bambini con attrezzature di gioco.
particolare attenzione è stata posta nella progettazione del patio, per la sua posizione baricentrica e per le sue funzioni ricettive. abbiamo voluto sottolineare l’importanza della carta nella storia del mondo e nella storia della cultura umana nel passato, nel presente e nel futuro, simbolizzati dal papiro, dalla betulla e da un doppio schermo, posizionato in modo da poter essere guardato da diversi punti di vista. Su di esso scorreranno immagini riguardanti la produzione della carta stessa con l’uso di piante alternative, e soprattutto materiale educativo sul suo riciclo, vero punto di partenza per il futuro di tale nobile materiale.
Dettagli tecnici
- Ente: Comune di Pistoia
- Luogo: Pistoia
- Anno: 2001 – 2005
- Superficie interessata: circa 1.500 mq
- Status: realizzato
- Progettazione: Pica Ciamarra Associati | Progetto Verde